(art.13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 – "GDPR")
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E IL DATA PROTECTION OFFICER (D.P.O.)
Il Titolare del trattamento, ossia il soggetto che, tramite la sua organizzazione, tratta i Dati Personali degli Interessati è:
Prelude Advertising Srl Socio Unico ("Prelude")
Sede: Corte delle Rose, 8 – 31015 Conegliano - email: privacy@preludeadv.it
Prelude ha nominato un Data Protection Officer, che potrai contattare inviando un'email a dpo@preludeadv.it
Contitolarità di trattamento: Limitatamente alla nostra attività sui Social, i dati personali sono trattati unitamente ai gestori dei network. Le modalità del trattamento congiunto sono pubblicate nei Social di riferimento nella loro sezione dedicata alla privacy.
In base all’attività via via svolta, potremo trattare i seguenti Dati Personali:
Dati comuni
I dati raccolti a seguito della compilazione del form nella sezione Contatti: Nome, cognome, azienda, e-mail, telefono, provincia, città, informazioni di natura personale da te inserite nei messaggi.
Dati particolari o sensibili
Dati sulla salute da te comunicati o via via rilevanti in relazione all'attività aziendale.
Dati di navigazione
Indirizzi IP, tipo di browser, informazioni sul tuo computer, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando e i dati che possono essere acquisiti attraverso i cookies. L'informativa breve sui cookies è contenuta nel nostro banner, che ti richiede il consenso, quando necessario. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo leggi anche la nostra Cookie Policy.
FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Nelle seguenti sezioni ti spieghiamo perchè trattiamo i tuoi Dati Personali (“Finalità del trattamento”) e perchè possiamo farlo (“base giuridica”).
Quando una finalità di trattamento è motivata dal nostro Dati particolari o sensibili: nel caso tu ci, potrai fare opposizione nei casi previsti dalla legge. Per saperne di più ti invitiamo a leggere la sezione n. 7, “I tuoi Diritti”.
Trattiamo i Dati Personali per le seguenti finalità:
La base giuridica è l’esecuzione delle attività pre-contrattuali che ci richiedi o l’esecuzione del contratto che hai con noi.
I dati che ti trattiamo sono necessari. In mancanza non potremo garantire i nostri servizi, instaurare o proseguire i rapporti commerciali.
Dati particolari o sensibili: nel caso tu ci invii attraverso il form Contatti del sito ovvero anche a mezzo posta elettronica dati che possano rivelare il tuo stato di salute, riterremo che tu abbia così espresso il consenso a trattarli. Potrai revocare il consenso in ogni momento. Fatti salvi i trattamenti già posti in essere. Dal momento della revoca non utilizzeremo più i dati comunicatici per l'erogazione dei servizi richiestici.
La base giuridica è il legittimo interesse di Prelude alla promozione dei propri servizi in risposta anche alle aspettative dei propri clienti e followers e nel rispetto delle procedure previste dalla vigente normativa in materia di tutela dei Dati Personali.
Quando ricorre questa base giuridica, puoi opporti nei casi previsti dalla legge. Per maggiori dettagli sul Diritto di opposizione e sui casi in cui puoi esercitarlo, leggi la successiva sezione “I tuoi Diritti”.
Anche se non sei un nostro Cliente, puoi rimanere informato sulla nostra attività, dandoci il tuo consenso attraverso l'apposito modulo online. Potrai revocare il consenso prestato in ogni momento, cliccando sul link "Disiscriviti" o "Usubscribe". Fatti salvi i trattamenti già posti in essere, dal momento della revoca non riceverai più le nostre newsletter.
Trattiamo i Dati Personali per le seguenti finalità:
La base giuridica è l’adempimento di obblighi legali. Il trattamento di eventuali dati particolari è consentito dal Provvedimento n. 146/2019 dell’Autorità Garante.
I dati che trattiamo sono necessari. In mancanza non potremo garantire i nostri servizi, instaurare o proseguire i rapporti in essere.
La base giuridica è l’esecuzione delle attività pre-contrattuali che ci richiedi o l’adempimento del contratto che hai con noi.
I dati che trattiamo sono necessari. In mancanza non potremo garantire i nostri servizi, instaurare o proseguire i rapporti in essere.
Trattiamo i Dati Personali per le seguenti finalità:
La base giuridica è l’esecuzione delle attività pre-contrattuali che ci richiedi o l’adempimento del contratto che hai con noi.
I dati che trattiamo sono necessari. In mancanza non potremo garantire i nostri servizi, instaurare o proseguire i rapporti in essere.
La finalità del trattamento dei dati e delle informazioni personali contenute nei C.V è la valutazione del candidato.
C.V. inviati spontaneamente dall’Interessato
La base giuridica è l’esecuzione delle attività pre-contrattuali da te richieste (esame C.V.) o l’esecuzione di un eventuale successivo contratto. Il trattamento dei dati particolari è consentito dal Provvedimento n. 146/2019 dell’Autorità Garante.
Tratteremo i soli dati necessari, in mancanza dei quali non potremo garantire i colloqui pre-assuntivi.
C.V. espressamente richiesti da Prelude al candidato
Quando Prelude richiede un C.V., ricorre la base giuridica del suo legittimo interesse alla qualità dei propri servizi, in risposta anche alle aspettative dei suoi clienti e delle persone che fruiscono delle sue attività.
L'interessato ha diritto di opporsi al trattamento nei casi previsti dalla legge. Per maggiori informazioni, leggi la successiva sezione “I tuoi Diritti”.
Trattiamo i Dati Personali per le seguenti finalità:
La base giuridica è il nostro legittimo interesse a mantenere efficienti i nostri portali web e i nostri applicativi, nel rispetto della normativa vigente e rispondendo anche alle aspettative dei visitatori, dei clienti e di tutti gli Interessati i cui dati personali sono trattati digitalmente.
L'interessato ha diritto di opporsi al trattamento nei casi previsti dalla legge. Per maggiori informazioni, leggi la successiva sezione “I tuoi Diritti”.
Trattiamo i Dati Personali per le seguenti finalità:
La base giuridica è l’adempimento di obblighi legali.
I dati che trattiamo sono necessari. In mancanza non potremo garantire i nostri servizi, instaurare o proseguire i rapporti in essere.
Trattiamo i Dati Personali per le seguenti finalità:
La base giuridica è l’esecuzione delle attività pre-contrattuali che ci richiedi o l’esecuzione del contratto che hai con noi. Il trattamento di eventuali dati particolari è consentito ai sensi dell'art. 9, p. 2, lett. f) del GDPR.
I dati che trattiamo sono necessari. In mancanza non potremo garantire i nostri servizi, instaurare o proseguire i rapporti in essere.
La base giuridica è il nostro legittimo interesse a tutelarci attraverso ogni azione conforme alla legge, nel rispetto dei diritti dell'altra parte. Per maggiori dettagli sul tuo Diritto di opposizione e sui casi in cui puoi esercitarlo, leggi la successiva sezione “I tuoi Diritti”.
Il trattamento di eventuali dati particolari è consentito ai sensi dell'art. 9, p. 2, lett. f) del GDPR.
| Dati inerenti rapporto contrattuale con Clienti, Fornitori e Collaboratori, compresi i preventivi. | Massimo 10 anni, salvo obblighi di legge o tutela del Titolare. |
| Dati necessari per adempimenti amministrativi, contabili e fiscali e di fatturazione. | Massimo 10 anni, salvo maggior tempo richiesto da specifiche normative. |
| Dati inerenti a reclami, contenziosi, esercizio dei diritti degli interessati, rapporti con l'Autorità Garante. | 5 anni dalla risoluzione definitiva del reclamo o del contenzioso. |
| Dati contenuti nei CV richiesti da noi nell'ambito di selezioni. | Per 1 anno dall'assunzione. I CV dei candidati non prescelti non verranno conservati una volta terminata la selezione. |
| Dati contenuti nei CV che ci vengono inviati spontaneamente dai candidati. | Massimo 2 anni dall'invio o dalla consegna. |
| Dati necessari per la sicurezza del sito web (file di log). | Massimo 6 mesi dall'acquisizione, a meno che il dato non sia necessario per tutelare i nostri diritti. |
| Dati utilizzati per l'invio di newsletter. | 2 anni dalla prestazione del consenso, fatto salvo l'esercizio del diritto di opposizione, il rinnovo del consenso o la sua attraverso la funzione “disiscriviti/usubscribe” presente nelle email. |
| Dati dei partecipanti ai corsi di formazione. | Massimo 6 mesi dal termine del corso, a meno che i dati non siano necessari per la tutela dei nostri diritti. |
| Dati trattati attraverso i Cookies. | Leggi la nostra Cookie Policy. |
| QUALE DIRITTO? | COSA POSSO FARE? |
| Diritto di accesso | Puoi avere la conferma che stiamo trattando tuoi dati personali e ricevere ogni altra informazione utile. Potrai anche chiedere copia dei tuoi dati, ma senza che questo leda i diritti e le libertà di altri interessati. |
| Diritto di rettifica | Se riscontri inesattezze nel trattamento dei tuoi dati, potrai chiederci di correggerli o integrarli senza ingiustificato ritardo. |
| Diritto all'oblio | Potrai ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali senza ingiustificato ritardo:
|
| Diritto di limitazione e di opposizione | In ogni momento avrai il diritto di:
|
| Diritto alla portabilità | Nel caso di dati trattati attraverso il nostro sistema informatico e relativi ai tuoi contratti con noi, potrai chiederci di inviare questi dati a un altro soggetto, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, secondo le condizioni previste dalla legge. |
| Diritto di reclamo all'Autorità Garante | Il diritto è esercitabile secondo le modalità indicate sul sito web della stessa Autorità (Garante Privacy). |
Il modo più semplice per esercitare i tuoi diritti è scriverci un'email.
Potremo modificare, aggiungere o rimuovere parti della nostra Privacy Policy in qualsiasi momento, anche in correlazione a sopravvenute disposizioni di legge. Seguici e, ogni tanto, controlla se ci sono novità oppure contattaci.